TECNOBERG SHEETS – IL NOSTRO BLOG
Trasporti: il servizio di tiro in quota
Tecnoberg Sheets di Casnigo (BG) è un’azienda strutturata che segue i sui clienti a 360°: per tutti i nostri clienti, garantiamo la consegna in cantiere dei manufatti acquistati e un servizio di tiro in quota fino a 20 metri su tutto il territorio nazionale.
Produzione conto terzi di semilavorati in lamiera per edilizia: core business della Tecnoberg
Nell’ambito della lattoneria per l’edilizia, Tecnoberg Sheets è azienda leader da più di 40 anni, il cui core business è proprio la produzione conto terzi di semilavorati in lamiera.
Prodotti specifici per il settore delle coperture metalliche: quali sono?
Le coperture metalliche, da sempre utilizzate nel settore industriale, sono un’ottima soluzione anche per tetti di abitazioni private: questo perché sono estremamente durevoli, economiche, ecologiche e di design.
Lavorazioni su lamiere metalliche: i macchinari
Nell’ambito della lattoneria, al fine di ottenere un ottimo lavoro, non si può prescindere dalle macchine per la lavorazione della lamiera, ovvero quegli strumenti che consentono la lavorazione del metallo.
Lattonieri e lavoro in sicurezza sui tetti
L’attività del lattoniere edile può essere suddivisa in tre ambiti: produzione, installazione e manutenzione di strutture ed elementi in lamiera metallica. Scopriamo insieme quali sono le misure di prevenzione.
Lattoneria per l’edilizia: che cosa si intende
Devi rifare una grondaia, il tetto o una scossalina ma non sai se orientarti su acciaio, rame o zinco titanio? Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ogni materiale per scegliere quello più adatto alle tue necessità.
Lattoneria: quali sono i cosiddetti materiali innovativi
Che si tratti di un edificio abitativo o aziendale, in fase di progettazione non bisogna mai trascurare i dettagli inerenti alla realizzazione di facciate e coperture esterne.
Lattoneria e verniciatura a forno con il sistema coil coating
Il coil coating identifica un processo automatizzato che consiste nell’applicazione di una lacca (fatta di pigmenti o resine) su nastri di metallo. Lo scopo della verniciatura è sia quello di rendere i materiali più resistenti a intemperie o alla corrosione, ma anche di donare un effetto estetico più piacevole.
Laminati metallici per rivestimenti di facciate architettoniche: le varie finiture
L’estetica e l’impatto visivo di una costruzione sono alcuni degli aspetti principali, come del resto assicurarsi che questa sia protetta da agenti atmosferici come pioggia e neve…scopriamo i vari tipi di rivestimento.
Il mercato dei rivestimenti per facciate e l’ingresso del metallo
Le facciate esterne sono un po’ il biglietto da visita di un edificio: un’abitazione o un’azienda malridotta fuori sarà sicuramente problematica da vivere anche all’interno.
Per maggior informazioni
Dove siamo
Sede Legale e operativa:
Via Serio, 29 24020 CASNIGO (BG)
contatti
P.Iva: 01317770160 | Camera Comm. Bergamo - REA 195174 - Cap. Soc. € 103.480 i.v